Los Blancos Vs Colorati - Partita del 20/09/2018

Stadio: Le Mirage

CADONO I COLORATI CONTRO LOS BLANCOS
Roberto: "Squadre troppo squilibrate...dopo il rigore sbagliato non ero più in partita!"
Matteo Limiti: "E' bello tornare a vincere!"
Federico Sannia: "Sembra Real vs Roma."




Si è tenuta ieri, una delle partite più attese dell'anno. 
Nel penultimo incontro si erano viste squadre squilibrate, tecnica e velocità da una parte, lentezza e ingegno nell'altra.

E' stato affidato al leader della difesa Gerry, l'arduo compito di formare i gruppi che poco dopo si sarebbero scontrati ferocemente sul campo.
Molto criticato nel momento in cui ha deciso di rendere pubbliche le rose, non ha tenuto conto delle faide negli spogliatoi tra il difensore Tancredi Di Giuseppe e l'ala Lorenzo Mosci, nei confronti del neo acquisto Leonardo.
Sono stati richiesti cambi ma da vero giocatore che si fa rispettare, ha chiuso le critiche dicendo:
"Queste sono le squadre...punto!".

Ma andiamo a vedere le due squadre.


Per questa settimana le rose sono composte da 18 Players, 9 per parte.
Il portiere Riccardo Bernabei, costretto a giocare come terzino causa infortunio al braccio, promette di tornare presto tra i pali.
Presente anche per questo appuntamento Alessio tra i bianchi, formando un centrocampo di qualità con i compagni Val, Matteo Limiti e Riccardo Pieroni.
Lorenzo Mosci scalpita dalla voglia di affrontare il nemico giurato presente in fondo alla lista tra i bianchi, mentre fa il suo ritorno in campo Matteo Gallo, dopo un lungo stop dovuto a imprevisti e "cinesi".

I COLORATI


Grande esperienza tra i Colorati, con la difesa tutta made in Sassuolo con Nicolò Boccardini, Matteo Gallo e Riccardo Bernabei. 

Mentre a centrocampo spiccano i nomi di Roberto tornato dalla preparazione in Giappone, uno scatenato Federico Sannia che permette ai compagni di crederci fino all'ultimo con una doppietta, il Picchio e Lorenzo Mosci.

In attacco, due punte, Niccolò Mosci, poco prima della partita ha espresso il suo spontaneo pensiero di voler solo segnare e che i compagni servono a passargli la palla e la qualità di Massimiliano, ormai titolare ogni Giovedì.

I BIANCHI

Difesa a tre, con Gerry centrale voglioso di vincere, Daniele                    l'immortale a destra, il suo assist permette ai Bianchi di chiudere la partita e Tancredi Di Giuseppe a sinistra, apre lui le danze segnando la prima rete.

Centrocampo da Champions, con Matteo Limiti davanti la difesa a                  impostare il gioco,  Val a spingere sulla destra, Riccardo Pieroni a                    sinistra e Alessio trequartista.

In attacco a far impazzire la difesa avversaria, Marco Nicoletti, non                delude mai, una delle reti porta la sua firma e Leonardo.


CONCLUSIONI...

Poteva essere un grande match quello di ieri sera, di certo non son mancate le occasioni da rete.
I Colorati buttano via un pareggio sbagliando per due volte il tiro dal dischetto, con Roberto che prova il tiro di potenza intuito dal portiere e Lorenzo Mosci che sfiora il palo destro.
Provano i due a rimediare dubito all'errore, il primo segnando uno dei goal, mentre Lorenzo continua a buttare in aria i suoi famosi cros, ma la difesa dei Bianchi è vigile e gli attacanti dei Colorati non sfruttano le occasioni da palle alte.
I Bianchi buttano via troppo, creano tanto ma finalizzano la metà delle palle goal.
Riccardo Pierono tiene il campo e fa il suo, lavorando di sacrificio e tornando molto, mentre Riccardo Bernabei fa quel che può in un ruolo che non è il suo.
Niccolò Mosci si infuria dopo che gli viene annullato un goal per rigore, pochi tiri in porta da parte dell'attaccante anche se pericolosi.
Gerry tiene la distanza dagli avversari provando ad intercettare le palle lunghe degli avversari, abbassa la guardia solo una volta, ma basta e avanza per permettere al Picchio di buttarla dentro.
Squadre molto larghe sul campo, Val si muove poco sulla fascia destra, dove dietro un ottimo Daniele blocca l'avanzata dei Colorati.
Niccolò Boccardini sembra andarci leggero sui palloni vaganti, le coperture vanno più che bene ma manca il contrasto, suo l'errore che porta i Bianchi in vantaggio ad inizio partita.
Matteo Gallo si vede poco, pensa a difendere il più possibile ma sale poco, mentre Federico Sannia si scatena in mezzo al campo, copre, crea e segna, sembra lui la marcia in più della squadra ma solo nella seconda parte della partita.
Matteo Limiti controlla il campo, porta vanti la squadra e crea molto con il compagno di squadra Alessio.
Tancredi Di Giuseppe non si ferma mai!







Commenti